Ma risparmiare su Amazon, si può?
Questa è forse la domanda che tutti noi ci facciamo, soprattutto negli ultimi anni dove siamo diventati completamente Amazon addicted.
Fortunatamente però la risposta a questa domanda è: SI, risparmiare su Amazon si può eccome.
Ti voglio presentare infatti un nuovo metodo per risparmiare, tramite un piccolo (ma potente) plugin per il browser che ci permetterà di risparmiare molti soldi sull’acquisto dei prodotti che più ci piacciono.
Come risparmiare su Amazon
Il plugin in questione si chiama Keepa e si tratta a tutti gli effetti di un servizio in grado di tracciare lo storico dei prezzi di ogni prodotto presente all’interno del catalogo Amazon.
Il plugin infatti ci consente di verificare quale sia stato in passato (e quindi presumibilmente nel prossimo futuro) il prezzo più basso per uno specifico prodotto, sia nella versione Nuova che in quella Usata (Warehouse Deal).
Come usare Keepa
Per ottenere il massimo da Keepa, sarà sufficiente effettuare il download del plugin direttamente dal sito ufficiale (sono compatibili tutti i principali browser, come Chrome, Safari, Firefox ed Edge) e seguire le istruzioni per l’installazione.

Una volta completato il processo, noterete che nella barra superiore del browser, accanto alla barra di navigazione, verrà aggiunta una nuova icona Keepa che ci informerà della corretta installazione del plugin.
A questo punto completato il dovere, si passa al piacere. Possiamo iniziare a risparmiare su Amazon.
Tracciare i prezzi su Amazon
Ci basterà infatti collegarci su amazon e ricercare il prodotto che vogliamo acquistare e, facendo un leggero scroll in basso sulla pagina (appena sotto la foto del prodotto), noteremo che sarà presente una sezione dedicata allo storico dei prezzi di quel preciso prodotto.

Ovviamente il grafico è personalizzabile, selezionando ad esempio l’intervallo temporale dei dati (3 mesi, 1 anno, 5 anni, ecc.) oppure la tipologia di prodotto (Nuovo, Usato, Offerte Lampo, ecc.).
Scorrendo poi con il mouse sopra le linee del grafico ci verranno mostrati direttamente i prezzi registrati in quella determinata data.
Per il prodotto che sto osservando in questo momento ad esempio, il prezzo attuale è di 111,10€ ma solamente qualche settimana fa il costo era addirittura inferiore ai 100€.


Questo chiaramente mi suggerisce che, molto probabilmente, lo stesso prezzo potrebbe essere ripetuto nelle prossime settimane. Quindi sarebbe preferibile aspettare ancora qualche giorno prima di effettuare l’acquisto, cosi da massimizzare le probabilità di risparmiare.
Ovviamente è possibile anche impostare delle notifiche che ci allertino nel momento esatto in cui il prezzo del prodotto cali.
Possiamo anche impostare un prezzo minimo per il quale vogliamo essere notificati, cosi da non perdere tempo a controllare giorno dopo giorno l’andamento dei prezzi.

Personalmente sto utilizzando Keepa ormai da qualche settimana e devo dire che, unito a Bestshopping che ci permette di avere un cashback e codici sconto, mi sto trovando molto bene. Per un paio di acquisti Keepa mi ha anche permesso di attendere il prezzo minimo facendomi (finalmente!) risparmiare su Amazon.
Tu cosa ne pensi di Keepa? Fammi sapere nei commenti se inizierai ad usarlo!